Costo matrimoni ed unioni civili

Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 13:01

Celebrazione matrimoni ed unioni civili

(estratto dal  Regolamento DGC n. 70 del 23/12/2024)

 

Art. 7 – Costo del servizio

1. Per la celebrazione del matrimonio o la costituzione dell’unione civile è dovuto un rimborso spese. Gli importi restano validi salvo aggiornamento con deliberazione di Giunta Comunale.

2. Nella determinazione delle tariffe è considerato a titolo di rimborso anche il costo del personale necessario per l’espletamento del servizio comprensivo degli oneri per trattamento economico accessorio.

3. Qualora il servizio richiesto non venisse prestato per causa imputabile al Comune si provvederà alla restituzione della somma corrisposta.

4. Nessun rimborso competerà qualora la mancata prestazione del servizio richiesto sia imputabile alle parti richiedenti.

5. Le tariffe dovute al Comune per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili sono descritte nella presente tabella:

 

Luogo di Celebrazione

In orario di servizio

Giorni feriali fuori orario di servizio

 

Nei giorni di sabato, domenica e festivi

Ufficio dello Stato civile

gratuito

€ 300,00

€ 500,00

Aula Consiliare

gratuito

€ 400,00

€ 600,00

Eremo dello Spirito Santo

€ 300,00

€ 500,00

€ 700,00

Strutture accreditate del territorio

€ 300,00

€ 500,00

€ 700,00

 

 

6.    Le tariffe sono ridotte del 50% qualora uno dei richiedenti sia residente nel Comune di Pellezzano, con esclusione dei giorni di sabato e domenica, dove in ogni caso è dovuta la tariffa intera.

7.    Per la celebrazione per la quale è prevista la compartecipazione alle spese, il pagamento dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA (D.L. 16 luglio 2020, n. 76), indicando nella causale la data, dagli interessati o dall’agenzia che organizza il matrimonio o l’unione civile.

8.    Per le celebrazioni presso strutture accreditate la tariffa comunale tiene conto esclusivamente delle esigenze relative alla cerimonia di rito. Ulteriori necessità dovranno essere concordate dagli interessati con i proprietari / gestori della struttura.

9.    Qualora i servizi richiesti non venissero prestati, in tutto o in parte, per causa imputabile al Comune, si provvederà alla restituzione totale o parziale delle somme eventualmente corrisposte. Nessun rimborso spetterà qualora la mancata prestazione dei servizi richiesti sia imputabile alle parti richiedenti.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot